Militari della Tenenza di Mola di Bari, coadiuvati da unità cinofile, hanno incontrato i ragazzi della Scuola Media “Pascoli” di Noicattaro nell’ambito di un Progetto di “Educazione alla Legalità”. L’iniziativa, promossa dal Dirigente Scolastico Prof. Cataldo Olivieri, si è svolta nella mattinata di sabato 28 febbraio e si è dispiegata in due momenti.
Il primo, presso la Sala Teatro della Scuola Media, dove i ragazzi hanno assistito alla proiezione di film-documentari sulle attività svolte sul territorio dalla Guardia di Finanza nell’ottica della prevenzione e della lotta alle illegalità. Successivamente, hanno interagito con il Maresciallo Masi, della Tenenza di Mola di Bari, che ha raccontato ai ragazzi le ragioni del progetto (frutto di una intesa a livello nazionale con il Ministero della Pubblica istruzione), per poi soffermarsi con loro sull’importanza della legalità e dei comportamenti “legali”, ovvero il rispetto delle leggi, degli altri e dell’ambiente.
Il secondo momento si è svolto nel piazzale antistante l’ingresso della Scuola dove, militari della Guardia di Finanza del “Gruppo Cinofili”, esperti nella lotta al traffico di droghe e di stupefacenti, hanno prima esposto ai tanti ragazzi presenti il pericolo legato alle assunzioni di droga, per poi coinvolgerli in un’attività con le unità cinofile addestrate proprio nella ricerca delle sostanze, dei detentori e degli spacciatori. La presenza dei cani, la loro affabilità e abilità, ha ulteriormente coinvolto i ragazzi in quella che è stata una mattinata all’insegna dell’educazione alla Legalità.
Si ringrazia la Tenenza di Mola di Bari e tutto il corpo della Guardia di Finanza per l’iniziativa portata avanti nelle Scuole e per l’opera costante di difesa della legalità condotta su tutto il territorio locale e nazionale.