Visualizza in pdf:
AVVISO CHIAMATA DIRETTA PRIMARIA
Prot. n. 1591/A10 Noicattaro lì 6 luglio 2017
Ai docenti interessati
Albo online
Atti
Oggetto: Avviso finalizzato all’individuazione di docenti titolari sull’Ambito Territoriale n.6 della Regione Puglia, per il conferimento di incarichi nell’istituzione scolastica, a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’Organico dell’Autonomia della SCUOLA PRIMARIA.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’articolo 1 commi 79-82 della legge 107 13 luglio 2015 che attribuisce al Dirigente Scolastico il compito di formulare proposte di incarichi ai docenti di ruolo assegnati nell’ambito territoriale di riferimento per la copertura di posti vacanti dell’istituzione scolastica;
VISTO il CCNI concernente le operazioni di trasferimento dei docenti dagli ambiti alle scuole del 12 aprile 2017;
VISTO l’allegato A al sopracitato CCNI contenente il quadro nazionale dei requisiti (titoli ed esperienze professionali) da correlare alle competenze professionali richieste,
VISTA la nota 16977 del 19 aprile 2017 con la quale il MIUR fornisce indicazioni operative per l’applicazione del suddetto CCNI e indica la tempistica da rispettare;
TENUTO CONTO del PTOF di questa Istituzione scolastica, coerente con i bisogni delle alunne e degli alunni, con i risultati del Rapporto di Autovalutazione e con il Piano di Miglioramento;
VISTA la delibera del Collegio dei docenti del 16/05/2017 con la quale sono stati individuati i requisiti da tenere presenti per la selezione delle candidature;
CONSIDERATO l’Avviso prot. n. 1208 B/11 del 18 maggio concernente i titoli e le esperienze professionali per il passaggio dei docenti da ambito a scuola per l’a.s. 2017/2018, pubblicato sul sito di questa Istituzione scolastica www.pascoliscuola.it;
VISTO il Decreto USPBA REGISTRO UFFICIALE 0012320 del 9-06-2017, pubblicato sul sito www.uspbari.it, con cui veniva comunicato l’elenco degli insegnanti di ruolo di Scuola Primaria che hanno ottenuto il trasferimento nell’ambito di questa provincia per l’a. s. 2017/2018;
VISTO il Prospetto Organico, Titolari e Disponibilità – SCUOLA PRIMARIA a.s.2017/18, pubblicato sul Sito dell’USP BARI in data 06 luglio 2017;
CONSIDERATO che risultano disponibili n. 01 POSTO AN COMUNE per la Scuola Primaria “Parchitello” - Noicattaro (BA) e numero 01 POSTO EH SOST. MINORATI PSICO-FISICI per la Scuola Primaria “Parchitello” – Noicattaro (BA);
Rende noto il seguente Avviso
finalizzato all’individuazione di n. 01 docenti di Scuola Primaria su posto comune e numero 01 docenti di Sostegno EH collocati nell’ambito territoriale n.6 della Provincia di Bari, nel quale è inserita l’istituzione scolastica scrivente; i docenti interessati sono invitati a presentare la loro candidatura in relazione ai n. 02 posti che, ad oggi, risultano vacanti e disponibili a seguito delle operazioni di mobilità.
- 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Le candidature devono essere inviate per e-mail all’indirizzo baic839002@istruzione.it.
La candidatura deve essere redatta dal docente, autocertificando in maniera dettagliata, i requisiti essenziali di ammissione.
Gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, a pena di esclusione:
a) il proprio cognome e nome;
b) la data e il luogo di nascita;
c) il codice fiscale;
d) il luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P);
e) i numeri telefonici di reperibilità;
f) l’indirizzo e-mail ove desiderano ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura;
g) il titolo valido per insegnamento per la tipologia di posto.
Alla mail devono essere allegati:
a. il CV, redatto in conformità alle indicazioni fornite dal MIUR e sottoscritto dall’interessato, pena l’esclusione, in quanto assume valore di autocertificazione;
b. dichiarazione sostitutiva ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 del DPR n.445 del 28/12/2000, attestante i titoli di servizio, culturali, scientifici, professionali;
c. copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità.
2. CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Nella valutazione delle domande saranno considerati i seguenti requisiti deliberati dal Collegio dei docenti concernenti i titoli e le esperienze professionali per il passaggio dei docenti da ambito a scuola per l’a.s. 2017/2018, pubblicati sul sito di questa Istituzione scolastica:
Titoli
1.Ulteriori titoli di studio coerenti con le competenze professionali specifiche richieste, di livello almeno pari a quello previsto per l’accesso all’insegnamento
2. Ulteriore abilitazione all’insegnamento
Esperienze professionali
1. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale
2. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione
3. Referente/coordinatore orientamento e/o valutazione
4. Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne.
I criteri/requisiti sono indicati senza un ordine di priorità: il profilo dell’aspirante che include un numero maggiore di criteri ha priorità rispetto al profilo con un numero minore di criteri.
Inoltre saranno considerati i seguenti correlati criteri oggettivi, deliberati dal Collegio dei docenti, per procedere all’esame comparativo delle candidature dei singoli docenti di Scuola dell’Infanzia, che presenteranno domanda:
a) prevalenza del candidato che possiede un maggior numero di requisiti fra quelli richiesti dalla scuola;
b) in caso di eventuale parità numerica nel possesso dei requisiti, individuazione del candidato con maggiore punteggio nelle operazioni di mobilità e con il maggiore punteggio nelle graduatorie di merito/di esaurimento;
c) in presenza di candidati privi dei requisiti richiesti dalla procedura, individuazione del candidato con maggiore punteggio nelle operazioni di mobilità e con il maggiore punteggio nelle graduatorie di merito/di esaurimento.
3. PROCEDURA
- Il dirigente scolastico, terminata la selezione, comunicherà formalmente via e-mail la motivata assegnazione al docente individuato;
- Il docente individuato sarà destinatario di proposta contrattuale triennale e dovrà inviare formale dichiarazione di accettazione, mediante e-mail, entro 24 ore dall’invio della e-mail di assegnazione. L’invio di tale dichiarazione escluderà la possibilità di opzione per un’altra istituzione scolastica.
- Dopo aver acquisito la formale accettazione dell’incarico da parte del docente, il dirigente scolastico pubblicherà all’albo della scuola e sul sito web gli incarichi conferiti corredati dai curricula dei docenti individuati.
- In caso di mancata risposta o di risposta negativa è facoltà del Dirigente di procedere ad inviare proposta di incarico ai docenti collocati in posizione successiva.
- I docenti che hanno accettato la proposta devono sottoscrivere l’incarico triennale di cui al comma 80 della Legge 107/2015. L’eventuale accettazione sarà tempestivamente comunicata all’USR e inserita nell’apposito portale.
- L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di mancata ricezione delle comunicazioni del richiedente ovvero nel caso in cui le comunicazioni non siano ricevute dal candidato a causa dell’inesatta indicazione dell’indirizzo e-mail né per eventuali disguidi informatici e telematici non imputabili a colpa dell’amministrazione stessa.
- I posti che dovessero permanere vacanti a seguito della presente procedura saranno coperti a cura dell’USR, come previsto dalla normativa vigente.
4. PUBBLICITÀ
La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso la pubblicazione all’Albo pretorio, con avviso sul sito, e nella sezione Amministrazione Trasparente di questa Istituzione scolastica.
5. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai richiedenti saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi e conseguenti all’espletamento della procedura. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Il trattamento dei dati contenuti nelle domande avverrà con l’utilizzo di procedure informatiche ed archiviazione cartacea dei relativi atti. I titolari dei dati medesimi godono, inoltre, dei diritti di cui all’art.13 della citata legge.
6. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso è il Dirigente scolastico pro-tempore, prof. Luigi Giulio Domenico Piliero.
7. ACCESSO AGLI ATTI
L’accesso agli atti, secondo quanto previsto dall’art. 53, comma 1 del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016, sarà consentito, secondo la disciplina della novellata Legge 7 agosto 1990, n. 241, e dell’art. 3 – differimento – c. 3 del D.M. 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Luigi Giulio Domenico Piliero